Transizione digitale e sostenibile: formazione per 74 PMI venete su marketing digitale e industria 4.0

[online 19.03.2025] Sono 74 le imprese selezionate nell’ambito del primo avviso “Percorso di Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI Venete”,  promosso grazie alla collaborazione tra Unioncamere del Veneto e Camere di Commercio locali tramite i Punti Impresa Digitale (PID), Regione del Veneto e le Università di Padova, Ca’ Foscari Venezia e Verona.

Il 21 marzo al Campus Economico di San Giobbe a Venezia prenderà avvio il primo percorso di mentoring condotto dagli esperti di Ca’ Foscari e dai docenti della Venice School of Management sul tema “Digitale per le relazioni con il mercato”, mentre il secondo su “Industria 4.0: robotica e tecnologie digitali a supporto dei processi industriali e di produzione” coordinato dall’Università degli Studi di Padova partirà il 28 marzo a Padova a Le Village.

Nonostante il primo Avviso di Selezione sia appena stato chiuso, Unioncamere del Veneto, le Camere di Commercio e le Università stanno già definendo il secondo avviso di selezione per altre 100 imprese, che sarà pubblicato in primavera.

I due percorsi di accompagnamento verteranno su “Intelligenza Artificiale a supporto della trasformazione dei processi di filiera, di HR e di cybersecurity” coordinato dall’Università di Verona e su “Tecnologie dell’Industria 4.0 per le relazioni di filiera”, frutto del lavoro congiunto delle tre Università.

Le imprese selezionate potranno di usufruire di materiali dedicati per una prima sessione di formazione online e saranno poi accompagnate ad approfondire le tematiche in 4 workshop in presenza e online.

L’obiettivo è supportare le piccole e medie imprese delle filiere del territorio promuovendo una cultura dell’innovazione capace di rispondere alle sfide della transizione gemella.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto “Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI Venete” finanziato dalla Regione del Veneto e dalle Camere di Commercio del Veneto.